Prime escursioni 2018

Sono stati inseriti i programmi delle due uscite sulla neve di febbraio e della gita in bicicletta lungo il Danubio (ponte del I maggio), per la quale le iscrizioni termineranno il 15 febbraio.

Le presentazioni delle altre uscite e iniziative del 2018 verranno aggiunte nelle prossime settimane.

Come sempre, l’elenco completo può essere consultato tramite il menù Escursioni ed Eventi in alto a destra.

In memoria di Luciano

Come ormai saprete, sabato scorso lo splendido scenario naturale di Cima d’Asta ha visto l’improvvisa scomparsa del caro amico Luciano Dalla Pria, nostro socio di lunga data.

Il rosario in suo ricordo avrà luogo questa sera, lunedì 30 ottobre, alle ore 19.30, presso la chiesa parrocchiale di Camisano Vicentino.

Domani, martedì 31 ottobre, alle 11.00, presso la stessa chiesa parrocchiale, si terranno le esequie.

Fotografie Abruzzo e Grecia

Sono disponibili le fotografie di due trekking svoltisi nel corso del 2017.

Le immagini del Trekking nel mitologico: Epiro e monasteri di Meteora, per le quali ringraziamo Andrea Zampieron, sono visibili a questo link.

Questa pagina, invece, è dedicata al trekking Andar per stazzi in Abruzzo. Le fotografie, in questo caso, sono opera di Flavio Baldi, Andrea Zampieron e Mattia Meneguzzo.
Qui è possibile consultare una mappa dettagliata con l’itinerario percorso dai nostri soci sugli Appennini abruzzesi.

Buona visione!

In ricordo di Gaetano

Anche quest’anno rinnoveremo il ricordo dell’amico Gaetano Costantini, nell’anniversario della sua scomparsa.

L’appuntamento è fissato per la serata di giovedì 20 luglio, presso la sede del Gruppo in Contrà Pieve a S. Maria di Camisano. La funzione religiosa in memoria di Gaetano inizierà alle ore 20:00.

Terremoto Centro Italia, raccolta fondi per le popolazioni colpite

24 agosto 2016 – A poche ore dal violento sisma che ha colpito il Centro Italia, il Club alpino italiano si mobilita per aiutare le aree interessate tra Lazio, Marche e Umbria. Tra le prime azioni concrete, oltre ad una tempestiva presa di contatto con i responsabili delle Regioni interessate, vi è stata l’apertura di un conto corrente per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto.
Il Presidente generale del CAI Vincenzo Torti, esprimendo il sincero cordoglio di tutto il Sodalizio per le vittime e la piena solidarietà, che non dovrà essere solo formale, alle popolazioni e ai Soci del CAI colpiti dal terremoto, ha dichiarato: “ancora una volta, a così breve distanza dal tragico sisma che nell’aprile 2009 ha colpito l’Abruzzo, le nostre Regioni dell’Italia centrale sono teatro di un altro drammatico evento naturale. Pur nella convinzione che le popolazioni colpite sapranno reagire con le capacità e la determinazione che le contraddistinguono, il CAI tutto deve sentirsi impegnato in una solidarietà concreta e in una vicinanza, per quanto possibile, anche operativa. Il conto immediatamente aperto vuole essere una prima risposta a favore del territorio e delle vittime”.
Le coordinate bancarie per chiunque volesse contribuire a questo gesto di solidarietà sono:

Conto corrente “IL CAI PER IL SISMA DELL’ITALIA CENTRALE (LAZIO, MARCHE E UMBRIA)”
Banca Popolare di Sondrio – Agenzia Milano 21
IBAN IT06 D056 9601 6200 0001 0373 X15

Il Presidente del CAI Lazio Fabio Desideri, recatosi ad Amatrice (RI), uno dei comuni più colpiti dal sisma, in mattinata ha affermato: “l’ospedale è inagibile, tutti i posti letto sono stati trasferiti fuori. Gli accessi al paese sono bloccati, passano solo i mezzi di soccorso. Al momento le condizioni meteo sono buone e non ostacolano le operazioni, è già stato allestito qualche accampamento per accogliere le persone sfollate”.
Diversi Soci marchigiani del CAI, come ricorda il Presidente del CAI Marche Lorenzo Monelli, si sono già “resi disponibili a recarsi nelle aree teatro del terremoto per dare il proprio aiuto alle operazioni di soccorso”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente del CAI Umbria Paolo Vandone: “ci stiamo coordinando con gli altri Gruppi regionali territorialmente coinvolti per capire insieme cosa serve, dove serve e come poter dare il nostro aiuto nella maniera più efficace possibile”.

Comunicato Club alpino italiano

http://www.loscarpone.cai.it/news/items/terremoto-centro-italia-il-club-alpino-italiano-apre-raccolta-fondi-per-le-popolazioni-colpite.html

Manolo, “Verticalmente Demodé”

Mercoledì prossimo, 21 settembre, ore 20.45, nell’aula magna delle scuole elementari di Camisano Vicentino, si terrà una serata con lo scalatore Maurizio Zanolla (Manolo) il quale presenterà il film “Verticalmente Demodé” sulle sue imprese, proietterà una serie di diapositive sullo stesso tema e sarà a disposizione per tutte le eventuali domande che gli spettatori vorranno rivolgergli.

L’ingresso è libero.

manolo

Messa in ricordo di Gaetano

Venerdì 22 luglio, alle ore 20, presso la sede del gruppo in Contra’ Pieve, verrà celebrata una Messa in ricordo di Gaetano Costantini, il nostro giovane socio tragicamente scomparso 10 anni fa.

Un anno di escursioni

Giovedì 7 aprile, alle ore 20.45, ripercorreremo assieme Un anno di escursioni con una rassegna delle più belle immagini scattate dai soci CAI del gruppo durante l’anno passato.

Siete tutti invitati presso l’aula magna – 1° padiglione delle Scuole Elementari di Camisano Vicentino (Piazza 29 aprile).

image

Informazioni e attività del gruppo CAI di Camisano Vicentino (sezione di Vicenza)