Si segnala che sono liberi ancora vari posti per l’uscita all’Isola di Lussino, in programma per il ponte del 2 giugno.
Chi volesse unirsi a noi per scoprire le bellezze paesaggistiche del Golfo del Quarnero è in tempo fino al 30 aprile per prenotare il proprio posto.
Informazioni più dettagliate a questa pagina.
Si informa che l’escursione in programma per il 2 novembre sul Monte Pasubio (dal Passo della Borcola a Cima Palon) viene posticipata a domenica 9 novembre.
Ora e luogo di partenza restano invariati.
È disponibile una ricca galleria di immagini del trekking lungo l’Alta via n. 2, che ha visto un nutrito drappello di nostri tesserati percorrere le Pale di San Martino e le Vette Feltrine da Passo Valles a Passo Croce d’Aune dall’11 al 16 agosto scorsi.
Sono presenti anche alcuni filmati panoramici ripresi lungo i magnifici sentieri percorsi dal nostro gruppo. Per vederli, è sufficiente seguire questo link: Video panoramici [YouTube].
Eventuali contributi alla galleria fotografica sono i benvenuti. I partecipanti al trekking che volessero vedere pubblicate le proprie fotografie sono vivamente pregati di scrivere a info@caicamisano.it.
Si segnala che la partenza per l’uscita di domenica prossima, 27 luglio, sarà alle ore 6:30, anziché alle 6:00, come invece indicato nel programma cartaceo delle escursioni.
I partecipanti all’uscita all’Isola del Giglio e alla pedalata lungo la Ciclabile Parenzana sono invitati ad una cena sociale presso la sede del gruppo in Contra’ Pieve. L’evento si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30.
Gli interessati sono pregati di confermare al più presto la propria adesione a Giandario Frigo.
Per chi volesse rivivere la bella esperienza della gita in bicicletta lungo la Ciclabile Parenzana (e anche per tutti quelli che – ahi loro! – non hanno partecipato), pubblichiamo le splendide immagini gentilmente messe a disposizione da Matteo Guzzo.
La ricca galleria fotografica, di cui le tre immagini qui sotto sono solo un minimo assaggio, è visibile nella sua interezza al seguente link: La Ciclabile Parenzana: foto [Google+].
La Ciclabile Parenzana, 31 maggio – 2 giugno 2014La Ciclabile Parenzana, 31 maggio – 2 giugno 2014La Ciclabile Parenzana, 31 maggio – 2 giugno 2014
Si ricorda che, come sempre, le immagini delle uscite del nostro gruppo CAI sono visibili nella nostra pagina Google+ oppure tramite la Lista Escursioni 2014, facendo click sul simbolo ✓ accanto al nome dell’escursione.
Anche quest’anno il gruppo CAI di Camisano Vicentino rinnova il proprio sostegno a Casa Santa Lucia e alle iniziative di solidarietà in favore dei più bisognosi portate avanti da questo istituto. In occasione del pranzo in programma per domenica 30 marzo, chiunque può dare il proprio piccolo ma significativo contributo.
Presso la sede del CAI di S. Maria di Camisano, infatti, è attiva fino a giovedì 27 marzo una raccolta di generi alimentari. Il frutto della solidarietà dei soci CAI sarà donato domenica a Casa Santa Lucia e si trasformerà in un concreto sostegno ai più bisognosi.
Il ciclo Serate culturali si apre quest’anno con un incontro dedicato ad un ambiente naturale a noi molto vicino, ma ricco di aspetti poco noti e curiosi.
Ce li svelerà l’amico Alberto Girardi in una conferenza intitolata Uno sguardo sui Colli Berici. Le curiosità naturali di un ambiente fuori porta. L’appuntamento, ad ingresso libero, è venerdì 14 marzo alle 20.45, presso l’Aula Magna delle Scuole elementari di Camisano Vicentino.
L’incontro è da considerarsi un’interessante premessa dell’escursione di domenica 16 marzo, per i dettagli della quale si rimanda all’apposita pagina.Locandina
L’Italia-Ghotulti Pakistan Friendship è lieta di annunciare un ciclo di incontri per la promozione del progetto umanitario Cristina Castagna Community House – Climbing Center, finalizzato alla costruzione di un rifugio tra i monti dell’Hindukush in memoria dell’alpinista Cristina Castagna.
Accompagnata dall’alpinista Tarcisio Bellò, una delegazione pakistana, composta da Sherbaz Khan, preside di Ishkoman, e da Amin Sha, insegnante di Yasin, illustrerà l’iniziativa e ne spiegherà l’importanza umanitaria per il villaggio che ospiterà il progetto.
Di seguito, il programma degli incontri, aperti a tutti e ad ingresso libero, e i link alle rispettive pagine Facebook.
Domenica 26 gennaio 2014, ore 19.00 Cena di beneficenza – solo 40 posti disponibili: necessaria prenotazione
Bar Ship Club (Borgo Santa Lucia, via Zambeccari 56, Vicenza – tel. 338/9483364) https://www.facebook.com/events/527618067335511