Raccolta di generi alimentari per Casa S. Lucia

Anche quest’anno, in vista della Domenica di solidarietà e condivisione di domenica 3 aprile, i soci CAI sono invitati a dare il proprio generoso contributo per le persone assistite da Casa Santa Lucia.

Giovedì 31 marzo la sede CAI presso Contrà Pieve sarà aperta per la raccolta di generi alimentari a lunga conservazione, che saranno donati a Casa Santa Lucia.

Ringraziamo fin d’ora tutti coloro che vorranno contribuire all’iniziativa.

Giovedì 4 febbraio: “Kangchenjunga: I 5 tesori della neve”

Tornano anche quest’anno le serate culturali organizzate dal Gruppo CAI di Camisano Vicentino.
Il ciclo 2016 sarà inaugurato giovedì 4 febbraio dall’alpinista Mario Vielmo con un incontro dal titolo “Kangchenjunga: I 5 tesori della neve”.
L’iniziativa, ad ingresso libero, avrà inizio alle ore 20.45 presso l’aula magna delle Scuole Elementari di Camisano Vicentino.
Di seguito la locandina della serata.

Kangchenjunga: I 5 tesori della neve

Presentazione libro “L’ultimo abbraccio della montagna”

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Camisano Vicentino presenta “L’ultimo abbraccio della montagna: L’avventura estrema di Karl Unterkicher”, un libro di Silke Unterkirchher.

Durante la serata sarà proiettato “Karl”, un film di Valeria Allievi e Sara Sottocornola.

L’evento, ad ingresso libero, si terrà venerdì 6 novembre alle ore 20.45 presso la Scuola primaria di Camisano Vicentino.

Locandina Karl

Cena di beneficenza spostata al 25 luglio

Si avvisa che la cena di beneficenza per il Nepal viene rimandata a sabato 25 luglio alle ore 20:30.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare

  • La Stua, tel. 0444 61 11 24
  • Giandario Frigo, tel. 348 91 60 812

Locandina della cena di beneficenza per il Nepal

Locandina della cena di beneficenza per il Nepal

 

Cena di beneficenza per il Nepal

Il Direttivo è lieto di invitare tutti i membri del Gruppo ad una cena sociale di beneficenza per il Nepal.

Come tristemente noto, lo scorso aprile il Nepal è stato colpito da un potente terremoto, che ha causato migliaia di vittime e distruzione. Scopo della cena è raccogliere fondi per aiutare la popolazione locale nell’opera di ricostruzione.

La cena avrà luogo venerdì 24 luglio presso la sede del Gruppo, in Contrà Pieve a S. Maria di Camisano.

Per ogni informazione, è possibile contattare Giandario Frigo.

 

Museo storico Monte Freikofel

L’escursione al Monte Freikofel della scorsa domenica si è rivelata l’occasione per visitare l’omonimo Museo storico all’aperto, ricco di resti e testimonianze della Grande Guerra.

Ad accompagnare con competenza e cortesia il gruppo nella visita è stato il sig. Arturo Cella, che ci segnala, per coloro che volessero approfondire, il sito web del Museo, curato dall’Associazione Amici Alpi Carnichehttp://www.museograndeguerramontefreikofel.it/

Cena 19 giugno

Venerdì 19 giugno si terrà la cena per i partecipanti alla “biciclettata” Alpe Adria e all’uscita a Lussino. L’appuntamento, aperto anche ad amici e parenti degli invitati, è per le ore 20:30 presso la sede del Gruppo in Contrà Pieve.
Gli interessati sono pregati di confermare la propria presenza a Giandario Frigo entro giovedì.

Informazioni e attività del gruppo CAI di Camisano Vicentino (sezione di Vicenza)